39 items found for ""
Other Pages (27)
- PRISM | moda femminile sostenibile - il nostro Team
STRENGTH IN DIVERSITY Our team is made up of people with extremely different life paths, work experiences and family situations variegated . At PRISM we are in fact of the opinion that diversity is not an obstacle but rather a Force which promotes discussion, growth and creativity. Our team is made up of people with extremely different life paths, work experiences and family situations variegated . At PRISM we are in fact of the opinion that diversity is not an obstacle but rather a Force which promotes discussion, growth and creativity. Giovanni Lucchesi Founder and CEO With more than 5 years of experience in social and international cooperation, Giovanni is the founder of the project and current CEO. Paolo Romagnoli Director of production and personnel management With vast international and many years of experience in hospital management in emergency contexts, Paolo is responsible for managing production and team members. Camilla Caretta Communication Graduated from the IED in Milan in Fashion Communication, Camilla takes care of PRISM's communication, social media and online presence. Fabio Sasso & Juan Caro Stylists and founders of Leitmotiv With more than 10 years of experience in the fashion and art sector, Fabio and Juan take care of the conception and design of PRISM garments
- PRISM | moda femminile sostenibilie - i nostri contatti
CONTACT US We are here for you! Write to us at communication@prismofficial.it for any request We are here for you! Write to us at comunicazione@prismofficial.it for any request The PRISM offices and our operational headquarters are located in Milan (MI) Piazza Tirana 11, Giambellino district The PRISM offices and our operational headquarters are located in Milan (MI) Piazza Tirana 11, Giambellino district
- PRISM | moda sostenibile specializzata in progetti upcycling | produzione sartoriale conto terzi
HOME LOOKBOOK SS24 - THE HEAVEN'S KINGDOM WHO WE ARE BRAND HISTORY ETHICS AND SUSTAINABILITY MISSION AND VALUES ETHICS AND SUSTAINABILITY TEAM CONTACS Due sono i valori fondamentali di PRISM: Economia Circolare Inclusione sociale La moda che fa bene Nelle nostre produzioni andiamo a rivalorizzare e nobilitare tessuti di rimanenza e a rielaborare capi invenduti Scopri di più PRISM lavora per una reale inclusione sociale lavorativa assumendo persone che provengono da situazioni di vulnerbilità I NOSTRI PROGETTI REPAIRING HUB PROGETTO RELOAD, PROGETTI EPR E UPCYCLING PER LE AZIENDE PRODUZIONE SARTORIALE ALL'INGROSSO CONTO TERZI I NOSTRI BRAND Scopri tutti i rami di aziendali Il nostro business Offriamo vari servizi. La nostra attività principale è la produzione sartoriale all'ingrosso conto terzi , nella quale riusciamo a garantire un'ottima qualità produttiva anche su produzioni di migliaia di prezzi. Abbiamo lavorato con brand leader del settore sia nazionali sia internazionali, ma anche con brand emergenti che hanno bisogno di trovare i loro partner produttivi Offriamo vari servizi. La nostra attività principale è la produzione sartoriale all'ingrosso conto terzi , nella quale riusciamo a garantire un'ottima qualità produttiva anche su produzioni di migliaia di prezzi. Abbiamo lavorato con brand leader del settore sia nazionali sia internazionali, ma anche con brand emergenti che hanno bisogno di trovare i loro partner produttivi Offriamo il primo servizio in Italia di REPAIRING HUB , dove collaboriamo con i brand che vogliono offrire ai loro clienti un servizio di riparazione dei loro capi che vengono consegnati e ritirati in negozio Offriamo il primo servizio in Italia di REPAIRING HUB , dove collaboriamo con i brand che vogliono offrire ai loro clienti un servizio di riparazione dei loro capi che vengono consegnati e ritirati in negozio Lavoriamo con i brandi per progetti di EPR e upcycling. Creiamo collezioni utilizzando i tessuti deadstock o gli invenduti, collaborando anche con le università per disegnare il prodotto migliore Lavoriamo con i brandi per progetti di EPR e upcycling. Creiamo collezioni utilizzando i tessuti deadstock o gli invenduti, collaborando anche con le università per disegnare il prodotto migliore